Una zuppa di sasso
Una zuppa di sasso
di Anais Vaugelade
Babalibri – p.32 – e.6
Abbiamo 30 minuti liberi io e decido di spenderli in libreria per un nuovo racconto serale. Cerco qualcosa di diverso dal solito e le sottopongo tre scelte. Lei prende questo libro, forse attirata dal giallo della copertina, mentre io scopro una storia meravigliosa.
Difficilmente lei viene catturata da una storia alla prime letture (è curioso: io ho lo stesso comportamento nei confronti della musica) e oggi siamo ancora nella fase in cui sono io a proporle di leggere il nuovo acquisto quando lei desidera ancora le parole e i disegni di qualcosa di noto, che la routine in casa nostra è qualcosa di intoccabile.
Ma questa favola, che prende spunto da una vecchia storia popolare, è di una bellezza strabiliante e merita una recensione. Perché ti aspetti qualcosa che non succede, e ti sorprende, perché fino alla fine sei convinto che accada… e non accade. Se un lupo nel cuore della notte bussa alla porta della gallina noi immaginiamo un solo possibile epilogo. E sbagliamo.
Non è facile vedere oltre le apparenze e non avere preconcetti, per noi però, non per i bambini. Lei non è affatto stupita che il lupo cerchi un riparo e un fuoco dove preparare la sua zuppa di sasso.
Il sasso: quale elemento più povero e insignificante? Ed un semplice sasso può creare qualcosa di incredibilmente buono: non solo una zuppa deliziosa e saporita ma anche una serata piacevole e… inaspettata. Perché basta poco, anche meno di un sasso, se c’è la collaborazione di tutti.
Questa recensione è di Annalisa. Se ti piace, lascia un commento, clicca su “mi piace” o segnala su facebook. La recensione partecipa a “Blogger-libraia”: ogni settimana pubblichiamo le migliori recensioni che ci arrivano all’email blog@centostorie.it. La più votata del mese vince un albo illustrato. Se vuoi partecipare anche tu, trovi tutti i dettagli qui.

Intrigante. E la suspense che finisce come una bolla di sapone è una caratteristica che adoro in un racconto, anche per adulti. Lo cercherò.
Cristina
Abbiamo questo libro in tedesco. Adoro questa autrice. E’ classica, disarmante e pura. Bella bella scelta!
I miei bambini ce l’hanno, lo leggiamo spesso, lo adorano. Quando finisce la lettura, ci dispiace e così ci divertiamo a inventare il seguito!
Βuenas
Debo reconocer quue antes no me interesaba demasiado elblߋg,
sin embargo ultijmamente estoy siguiendolo regularmente y esta mejorando.
Bien hecho!
Perform a SWOT analysis and find out where you stand in the industry stacked against these players.
However, if you would prefer, you can always host your website with one of the Word – Press host
recommendations, as they provide a one click installation option. A website
is completely useless as a business tool if it can’t be found.
If you wish for to obtain a great deal from this article then you have to apply these methods to your won blog.
E’ sempre un piacere poter vedere un sito ben fatto come questo.
Grazie
Si insegnerà anche a ideare il percorso avendo nota del meteo e infine
vi dedicherete ad un’ampia parte sulla cura di ogni singolo elemento a bordo cosicchè da
non essere sprovveduti. le vele poi hanno una grandissima importanza, ecco dunque che i docenti valuteranno di far vedere in che maniera avviene
la loro riparazione, con esempi pratici, dando suggerimenti importantissimi.